scrivendo quello che penso, solitamente senza presunzioni, presupposti o supposti

Marzo 26, 2025

Scientometria filosofica

Filed under: Uncategorized — E @ 7:38 pm

L’Internet Philosophy Ontology Project (InPHO) è un progetto di scientometria dei campi di ricerca filosofici. L’approccio coniato dai progettisti dell’InPHO è quello dell’ontologia dinamica (dynamic ontology): partendo dai metadati di varie enciclopedie filosofiche autorevoli (come quelle delle univ. di Stanford e Tennessee SEP/IEP) si costruisce una ontologia formale il cui dominio è quello dei vari “oggetti filosofici”. Questo sempre con informazioni quantitative: per questo si usano i metadati invece dei contenuti estesi (o almeno come ho capito io). Dopo aver costruito l’ontologia formale del dibattito filosofico la si aumenta con vari sistemi più o meno automatizzati, rendendola dinamica, questi sono i vari modi:

  1. data mining, natural language processing: si generano -tramite l’elaborazione e analisi del linguaggio- delle ipotetiche correlazioni statistiche tra le varie discipline filosofiche
  2. revisione: le ipotesi sono valutate sistematicamente da vari esperti di dominio
  3. machine reasoning: l’ontologia viene automaticamente “popolata” tramite il feedback degli esperti e la statistica impiegata

 

Mathias Niepert, Cameron Buckner, and Colin Allen. 2007. A dynamic ontology for a dynamic reference work. In Proceedings of the 7th ACM/IEEE-CS joint conference on Digital libraries (JCDL ’07). Association for Computing Machinery, New York, NY, USA, 288–297. https://doi.org/10.1145/1255175.1255230

 

Tramite questo si ottiene una tassonomia dinamica della filosofia

https://www.inphoproject.org/

Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL

Sorry, the comment form is closed at this time.

Powered by WordPress